
Festival dei Gufi 2019
*********
Convegno Scientifico
"Strigiformi.
Etologia e storia dei rapaci notturni"
*********
Sabato 4 maggio
dalle 10:45 alle 18:00
Sala Conferenze
Villa Castelbarco
VAPRIO D'ADDA - MILANO
***********
Un convegno internazionale con importanti relatori da tutto il mondo!
​
Il Festival dei Gufi, nella sua edizione rinnovata,
ospita quest'anno, nella giornata di sabato
dalle 10:45 alle 18:00
l'importante
convegno sui rapaci notturni
nella grande sala Conferenze di Villa Castelbarco.
Non Puoi Mancare!
Il Convegno sarà un appuntamento davvero imperdibile.
Ecco alcuni spunti per farvi scegliere di partecipare a questo evento che si svolge al sabato
durante il Festival dei Gufi 2019:
Prof. Heimo Mikkola

Professore associato alla University of Eastern Finland e “Champion of Owls” 2014, Minnesota, USA uno dei più grandi esperti mondiali di Strigiformi
Autore di alcuni libri che hanno fatto la storia della Gufologia come "Owls of Europe" (Poyser Edition) e "Owls of The World" che sarà possibile acquistarlo con firmacopia.
​
Prof. Alexandre Roulin

Professore di biologia all'Università di Losanna, in Svizzera. Il più grande esperto mondiale di barbagianni.
I suoi principali interessi scientifici sono la funzione adattativa della colorazione a base melaninica e i processi di negoziazione che avvengono nelle società animali, usando il Barbagianni come un organismo modello.
La sua ambizione è di riconciliare l'uomo con la natura e di usare questo approccio interdisciplinare per promuovere la pace e il rispetto per il nostro ambiente.
Inoltre...
​
Uno spazio speciale del convegno sarà legato al mondo del
Gufo delle nevi
una specie in forte declino e a rischio d’estinzione a causa del progressivo scioglimento dei ghiacci dell'Artico.
Noctua Book presenterà il suo nuovo libro, in anteprima nazionale:
"Sos Gufo delle nevi - salviamo l'Artico".
In questo scenario potrete ascoltare uno dei più importanti relatori intervenuti al Festival dei Gufi:
​
Prof. Peter Wadhams

Professore all’Università di Cambridge (UK), è uno dei massimi esperti a livello mondiale di ghiaccio marino e degli oceani polari. Ha diretto lo Scott Polar Research Institute di Cambridge dal 1987 al 1992 ed è stato docente di Fisica degli oceani e a capo del Polar Oceans Physics Group nel Dipartimento di Matematica applicata e Fisica teorica (DAMTP) dell’Università di Cambridge dal 1992 al 2015.e. Ha ricevuto il Premio W.S. Bruce della Royal Society di Edimburgo, la Medaglia Polare da Sua Maestà la Regina Elisabetta II.
Il Prof Wadhams presenterà il suo libro "Addio ai ghiacci"
e sarà disponibile per l'acquisto e firmacopie.
​
Ci saranno anche molti interessanti contributi su specie e sottospecie particolari
con relatori e professori di Università italiane.
​
Se ami i rapaci notturni non puoi perdere questo grande appuntamento!
​
Si può assistere al convegno gratuitamente, una volta entrati al
Festival dei Gufi
con il normale biglietto d'ingresso.
​
​

ORARI MANIFESTAZIONE
SABATO 4 MAGGIO 2019 DALLE 10 ALLE 19
DOMENICA 5 MAGGIO 2019 DALLE 10 ALLE 19
​
